MONTINI amplia la sua gamma di carrelli elevatori elettrici controbilanciati a grande portata con l’introduzione di tre nuovi modelli a 120V, per movimentare carichi di portata nominale da 14000 kg fino a 18000 kg, con un baricentro di carico di 600 mm.
I carrelli MR 14, MR 16 ed MR 18 di MONTINI sono stati progettati opportunamente per essere utilizzati nelle applicazioni più gravose come quelle di movimentazione di grossi carichi del settore metallurgico e siderurgico, del legname, del beverage, delle costruzioni meccaniche e metalliche, delle fonderie e della carpenteria pesante.
MR 14, MR 16 ed MR 18 di MONTINI, offrendo una grande versatilità di impiego e progettati per la movimentazione di carichi ingombranti e pesanti, sono in grado di fornire soluzioni reali che consentano alle aziende di raggiungere il meglio in termini di efficienza, prestazioni e sostenibilità.

PORTATE NOMINALI
( bar. 600 mm )Modello | Portata (kg) | Alzata (mm) |
---|---|---|
MR 14 | 14000 | 4000 |
MR 16 | 16000 | 4000 |
MR 18 | 18000 | 3200 |

CARATTERISTICHE TECNICHE
Questi nuovi carrelli sono allestiti, di serie, con importanti accorgimenti tecnici.
Il bimotore, in corrente alternata a magneti permanenti (PM) ad inverter da 120V, con comunicazioni in tecnologia CAN-bus che riduce la complessità del cablaggio, aumentando l’affidabilità, garantisce:
- più autonomia della batteria, grazie all’ottima resa dei motori elettrici a magneti permanenti ad alta efficienza, con peso e volume ridotti, che forniscono elevati rendimenti su un’ampia scala di velocità;
- notevole coppia e prestazioni superiori per accelerazione, sollevamento e traslazione;
- alto rendimento e bassi consumi di energia;
- eccellente funzionalità e rendimento del sistema elettronico;
- assenza di emissioni inquinanti in atmosfera, nel rispetto della qualità dell’ambiente.

BATTERIE
MR 14, MR 16 ed MR 18 sono disponibili in allestimento con le comprovate e tradizionali batterie da 120V al piombo-acido ad alte prestazioni, per affrontare lunghi turni di lavoro e fronteggiare gli utilizzi più impegnativi, oppure in allestimento con le batterie agli ioni di litio, dalla tecnologia avanzata e composte da litio, ferro e fosfato.
La batteria è fornita in due singoli blocchi, posizionati ai lati del robusto telaio del carrello, per agevolarne l’estrazione e la movimentazione.
Il cambio della batteria è facile e semplice, personalizzabile alle esigenze di ogni magazzino ed attuabile in varie modalità:
- meccanica, di serie, mediante l’impiego di un secondo carrello o di un transpallet;
- idraulica, opzionale, per l’estrazione automatica della batteria, azionabile direttamente dal posto di guida.
La ricarica della batteria avviene in modalità diretta, per mezzo del connettore collocato in comoda posizione, e chiuso da un pratico sportellino, come nelle autovetture elettriche.

CARICABATTERIE
Caricabatterie a marchio “MONTINI” per le batterie al piombo-acido, scelti su misura, in base all’effettivo utilizzo ed alle ore di lavoro giornaliere degli operatori finali.
Caricabatterie specifici per le batterie con la tecnologia al litio, per soddisfare nel migliore dei modi i bisogni e le aspettative del Cliente.